Avete mai sentito parlare di HITT???
Share
Riprendere da uno stop forzato o da giorni di festa non è mai facile .
Pedalare sembra quasi impossibile, eppure ci sono esercizi che aiutano .
Vi voglio parlare di alcuni allenamenti che ho trovato girovagando sul web di cui nel tempo ne ho fatto tesoro e li sfrutto in alcune situazioni, come vi dicevo prima.
La sigla HITT intende una serie di allenamenti che prevedono l’alternarsi di periodi ad alta intensità a periodi di recupero a bassa intensità, per essere più precisi 90/95% alternato a 60/65% della soglia cardiaca.
E’ un metodologia di allenamento “moderno” e viene usato sempre più spesso da atleti professionisti
Cosa fondamentale è conoscere i propri limiti, perché per quando possa sembrare semplice gli allenamenti con il metodo HIIT portano il tuo corpo al massimo, e quindi dai sempre un periodo di adattamento al tuo corpo
Io personalmente ho uno schema molto semplice, e lo uso come brucia grassi, ma ho constatato che mi aiuta anche per riprendere da un periodo di stop breve, massimo 1 settimana.
Di seguito vi riporto l’allenamento, ma mi raccomando sono esempi, e comunque sono testati su di me, anche io se non sono pronto abbasso l’intensità di almeno il 50%

Allenamento HIIT per 2 settimane da sostituire alle proprie tabelle o magari alle uscite libere.
- Riscaldamento 10 min 85 rpm FQ 65/70%
- Scatto di 5 sec 100 rpm FQ 85% poi recupero 10 secondi 85 rpm FQ 70% per 10 ripetizioni
- Scatto di 8 sec 100 rpm FQ 95% poi recupero 12 secondi 80 rpm FQ 70% per 10 ripetizioni
- Defaticamento 10 min 85 rpm FQ 65/70%
Seguendo questo semplice schema iniziale, si possono aumentare le ripetizione fino ad un massimo di 60 senza modificare i secondi di allenamento e recupero
Consiglio a tutti di eseguire l’ HIIT come allenamento INDOOR
Mi piacerebbe sapere i vostri commenti dopo aver provato questo allenamento.